

L’artista e il suo atelier
Accumulare stoffe, bottoni, cristalli e passamanerie
creatività s. f. [der. di creativo]. – Virtù creativa, capacità di creare con l’intelletto, con la fantasia. –
- Hairstyle: Grace Bogliasco
- Styling: Cristina Testone Confalonieri
- Copy: Silvia Iraci
- Photo: Rebecca Rinaldi
“La creatività non è altro che un’intelligenza che si diverte” (Albert Einstein)

- L’artista: Camilla Spallarossa
L’atmosfera è quella di un caldo pomeriggio d’estate, il centro storico quasi deserto; il palazzo signorile, come ce ne sono molti a Genova. Camilla ci accoglie con un sorriso nella sua casa-atelier; strabuzzare gli occhi è inevitabile, girare su se stessi affinché nulla sfugga lo è altrettanto, non te lo aspettavi, è una sorpresa: la casa è un caleidoscopio dove niente è lasciato al caso, si respira qualcosa di magico, di fiabesco.
Confucio, filosofo cinese vissuto tra il VI e il V sec. a.c. disse:”Scegli il lavoro che ami e non lavorerai mai, neanche un giorno in tutta la tua vita” ; il concetto è senz’altro molto attuale, Steve Jobs lo ribadisce in un suo celeberrimo discorso: “L’unico modo per fare un buon lavoro è amare quello che fate…se ancora non lo avete trovato, continuate a cercare”.
Camilla la sua strada l’ha trovata nel baule di una carissima zia ormai passata a miglior vita: all’interno le vecchie bigiotterie di una vita; nasce la passione, l’estro prende forma tramite mani che hanno fretta di creare.

La ricerca, che spesso avviene nei mercatini, è quella di pezzi unici, magari piccoli, ma preziosi, perché forse unici, perché tirati via da chissà quale vita passata.
L’unicità nasce dalla grande attenzione per il dettaglio, dalle rifiniture.
La bellezza sta nella diversità, nella sorpresa, nella singolarità.
Così, una stoffa dal sapore antico assume le sembianze di una farfalla o di un ragno da portare tra i capelli, altre volte quelle di un cerchietto, di un fiocco, di un turbante dal retrogusto d’Africa, di fasce dai colori più o meno brillanti da avvolgere in testa oppure in vita e diventare così portatori sani di buonumore.
C’è chi bussa alla porta dell’atelier anche solo per una una tazza di caffè, di tè accompagnata da una fetta di torta al cioccolato, per un calice di vino, per fare quattro chiacchiere con la padrona di casa… alcuni solo per guardarsi intorno e farsi trasportare altrove, in altre epoche, in altre storie.

- Camilla indossa:
- Cerchietto per capelli in seta cangiante con dettagli in lamè.

